Il Raggio Infrarosso Lontano applicato al Recupero Sportivo

I raggi FIR possono essere un valido alleato durante la performance e nel recupero post-esercizio e ottenendo ottimi risultati direttamente dagli sportivi che li hanno testati.

Il Raggio Infrarosso Lontano applicato al Recupero Sportivo

Effetti degli indumenti a tecnologia FirSystem Original sulla fase di recupero sportivo e sul dolore muscolare tardivo (DOMS).

Il raggio infrarosso lontano può essere un valido alleato durante la performance e nel recupero post-esercizio.

Anche se ancora non ampiamente esplorata, la terapia a raggi di infrarosso lontano (Far Infrared Ray) è stata proposta come un possibile metodo di recupero post-esercizio e ha ottenuto numerosi risultati e testimonianze direttamente dagli sportivi che li hanno testati.

Come funziona la tecnologia FirSystem®Original ?

La tecnologia si basa sul raggio infrarosso lontano, il FIR che è composto da piccole onde elettromagnetiche con lunghezze all’interno dello spettro infrarosso (IR) che varia da 5.6 a 1000 µm. 

È in grado di penetrare quasi 4 cm all’interno dei tessuti umani, ed indurre effetti biologici come:

  • l’accelerazione del recupero della funzione del muscolo scheletrico dopo l’esercizio, 
  • aumentare il flusso di sangue ed i vasi linfatici, 
  • migliorare la funzione endoteliale, 
  • diminire il dolore, l’infiammazione e lo stress ossidativo

Recentemente, polimeri o nanoparticelle di ceramica che emettono FIR sono stati incorporati nei tessuti dell’abbigliamento sportivo, il che facilita la loro applicazione rispetto ad altri metodi.

Gli indumenti emettitori di FIR possono essere un metodo adeguato per applicare le radiazioni terapeutiche poiché, grazie ad essi, l’energia elettromagnetica viene più uniformemente trasportata sulla superficie del corpo e presenta la stessa lunghezza d’onda di quella generata da lampade o saune.

Effetti della tecnologia FIR sui giocatori di calcio

Attraverso molteplici studi, è stato osservato come l’utilizzo di abbigliamento sportivo a tecnologia FIR producesse effetti migliorativi sia sulla performance sportiva, sia sulla diminuzione dei dolori muscolari durante la fase di recupero (DOMS)

In particolare, uno studio condotto su 21 giocatori professionisti di calcio ha prodotto risultati molto interessanti osservando l’effetto del FIR sull’insorgenza ritardata del dolore muscolare (DOMS).


Nello specifico, sei ore dopo aver effettuato un allenamento pliometrico (caratterizzato da una combinazione di contrazioni eccentriche veloci, seguite da azioni muscolari concentriche esplosive), 10 atleti hanno indossato per i tre giorni successivi incluse le notti, indumenti FIR, mentre i restanti 11 hanno indossato indumenti placebo.

I DOMS sono stati valutati prima, subito dopo ed a 24, 48, e 72 ore dopo la sessione. E’ stato osservato che rispetto ai soggetti placebo, i soggetti con il Fir hanno riscontrato una diminuzione moderata dei DOMS a 48 ore e una riduzione grande a 72 ore.

Effetti della tecnologia FIR sui ciclisti

Uno studio simile è stato condotto dal  Dipartimento di medicina e traumatologia dello Sport Lucca, questa volta su ciclisti.
Gli atleti sono stati sottoposti a due test, a distanza di una settimana l’uno dall’altro, secondo il seguente schema: 

  • Durante la settimana antecedente il primo test e in quella successiva, a tutti gli atleti è stato vietato di sottoporsi ai consueti massaggi defaticanti. 
  • Al termine del primo test sono stati consegnati agli atleti gli indumenti di tessuto FirSystem Nexus e consigliato loro di indossare sempre, sia durante l’allenamento e le gare come indumenti sportivi, sia durante il riposo come indumenti intimi. 
  • Al termine del secondo test, ovvero 7 giorni in cui erano stati indossati gli indumenti FirSystem in maniera continuativa, è stato riscontrata una netta diminuzione dei DOMS rispetto alla prima settimana test. Parallelamente, si è osservata anche una maggior idratazione cellulare (ICW) ed una diminuzione dell’acqua extracellulare (ECW). 

Non è da escludere quindi che la diminuzione del dolore e dell’infiammazione tipica dei DOMS possa essere correlata all’idratazione cellulare, che permette alle cellule di essere maggiormente ossigenate e detossificate, e quindi più inclini a “smaltire” gli effetti di un’infiammazione tissutale.

BIBLIOGRAFIA

Carlo Makhloufi Donelli: Effetti degli indumenti che emettono FIR (raggi infrarossi lontani) sul recupero dopo un esercizio pliometrico intenso applicato a giocatori di calcio d’elite: un doppio cieco randomizzato, controllato con placebo

Beever R. Far-infrared saunas for treatment of cardiovascular risk factors:summary of published evidence. Can Fam Physician. 2009;55(7):691–696. [PMC free article] [PubMed] 

Inoue S, Takemoto M, Chishaki A, Ide T, Nishizaka M, Miyazono M, Sawatari H, Sunagawa K. Leg heating using far infra-red radiation in patients with chronic heart failure acutely improves the hemodynamics, vascular endothelial function, and oxidative stress. Intern Med. 2012;51(17):2263–2270.[PubMed] 

Vatansever F, Hamblin MR. Far infrared radiation (FIR):its biological effects and medical applications. Photonics Lasers Med. 2012;4:255–266. [PMC free article] [PubMed]

Dott. Carlo Giammattei, Dott. Enrico Orsoni : effetti del tessuto nexus-es® sulla idratazione, sulla prestazione atletica e sul DOMS (dolore muscolare  tardivo) nel ciclista

GLI ULTIMI ARTICOLI

Resta aggiornato sul mondo di Firsystem® Original con gli ultimi aggiornamenti

FirSystem Live

Scopri tutte le novità su FirSystem® Original direttamente dagli esperti!

Tutti i mesi in diretta streaming sui canali YouTube e Facebook.